
Ecco, questo piatto le rappresenta entrambi, con la sola differenza che qui le melanzane sono state grigliate anziché fritte (ok, fare le cose sporche... ma con le arterie ostruite si fanno poche cose zozze!), il ragù è 100% veg ma non ha niente da invidiare a quello bolognese e la parte "formaggiosa" della mozzarella è stata sostituita dalla consistenza morbidosa e cremosa del silken tofu.
Io per farla ho trasformato la mia cucina in una fonderia per un'ora, ma direi che ne è valsa proprio la pena!
Vi lascio alla ricetta e ad un bel po' di foto, non so perché ma ero particolarmente ispirata dal piatto.
Yumm!
Ingredienti per 2/4 persone (dipende dalla fame):
2 melanzane
Basilico fresco
1 panetto di silken tofu
per il veg ragù:
1carota
1 cipolla bianca
1 costa di sedano
60 g di fiocchi di soia
200-250 g di di passata di pomodoro
Finocchietto selvatico
Vino rosso
Olio extravergine
Sale
Affettate le melanzane per la lunghezza.
Scaldate una padella e quando è ben calda iniziate a grigliarle.
Mettete da parte e preparate...
... il veg ragù:
Reidratate i fiocchi di soia versandoli in una pentola d'acqua in ebollizione e lasciateli cuocere per 10 minuti.
Scolateli tenendo un po' di "brodo" da parte.
Tagliate la carote, la cipolla ed il sedano per il soffritto.
Scaldate una padella con l'olio e quando è ben caldo versateci prima le verdure e successivamente la soia e il finocchietto selvatico.
Rosolate mescolando per qualche minuto, sfumate con il vino rosso, aggiustate di sale e aggiungete la passata di pomodoro.
Continuate la cottura a fuoco medio, aggiungendo via via il brodo della soia tenuto da parte.
Finite la cottura a fuoco basso, lasciando sobbollire per far ritirare il sugo.
Iniziate a comporre la lasagna iniziando dal ragù, su cui disporrete il primo strato di melanzane, altro sugo, il silken tofu sbriciolato e alcune foglioline di basilico fresco.
Continuate così fino alle fine degli strati, che termineranno con lo strato di ragù, tofu e ancora il basilico.
Infornate a 200° per 30 minuti.
Sfornate e vi uscirà una cosa come questa qua sotto:


Si mangia!!
English version:
Ingredients:
2 eggplants
Fresh basil leaf
1 packet of silken tofu
for the veg sauce:
1 carrot
1 white onion
1 stalk of celery
60 g of soy dry flakes
1 tin of tomatoes sauce
Wild fennel
Red wine
Extra virgin olive oil
Sale
Slice lengthwise the eggplant
Heat a frying pan and when it is hot start grilling.
Set aside and prepare ...
... veg sauce:
Rehydrates the soy flakes. pouring it into a pot of boiling water and cook for 10 minutes.
Drain them and keep a glass of broth.
Finely chopped the carrots, onion and celery.
Heat a pan with oil and when hot pour diced veg first and then the soy and wild fennel.
Saute, stirring for a few minutes, pour the red wine, season with salt and the tomatoes sauce.
Continue cooking over medium heat, gradually adding soy broth kept.
Finish cooking over low heat, simmer the sauce for rollback
Start from the beginning to compose the lasagna with meat sauce, which will have the first layer of eggplant, more sauce, the silken tofu crumbled and a few leaves of fresh basil.
Keep it up until the end of the layers, which will end with the layer of meat sauce, tofu and even basil.
Bake at 200 degrees for 30 minutes.
Ti devo fare i complimenti, perché questo è un blog bellissimo e mi piace da morire! Non sono vegetariana né vegana, però informandosi un minimo si possano trovare tantissimi ingredienti ed espedienti per creare cose nuove e queste tre ricette che hai postato fino ad ora sono le prove :) Mi hai fatto venire l'acquolina in bocca... Continua così! Un caro saluto
RispondiEliminaGrazie Martina e benvenuta!:)
RispondiEliminaSì, infatti il blog non è nato solo per i vegani o vegetariani, ma per tutti quelli che ogni tanto vogliono o sono curiosi di provare alternative alla carne... che non siano solo insalate e cose dall'apparenza *troppo sana* :D
Ma ti stai proprio scatenandooo!!:DD
RispondiEliminache te devo dì, con queste proprio mi hai punto nel vivo. avrei dato la tua stessa risposta sì, le melanze alla parmigiana, che mi han sempre fatto sciogliere come un budino.
questo ibrido è interessante e da provare, con il silken tofu che poi si è sciolto sopra (!!!) troooppo avanti! <3
eheh sì, ci sto prendendo proprio gusto! :D
RispondiEliminaAnch'io amo le melanzane alla parmigiana!!
Anche le lasagne mi piacevano, ma ho sempre avuto un po' di difficoltà a finire una porzione, troppo pasta... troppo ripieno e poi la besciamella non mi piace...
Della teglia che si vede in foto ieri sera me ne sono mangiata la metà, da sola! e non mi sono sentita per niente pesante!:D
AAAh troooopppo avantiii! ;)
Baci
Grazie per il modo stimolante e stuzzicante con il quale descrivi queste prelibatezze!
RispondiEliminaGo Veg!
Grazie a te Davide! ;)
RispondiEliminaGo veg!
Che bella e buona! La crema di tofu è un ottimo sostituto alla besciamella ♥
RispondiElimina